

Parco centrale del lago | LAGHETTO DELL'EUR
24 giugno | 9 settembre 2021


Sognando a New York - In The Heights (di Jon M. Chu)
Terranno a battesimo l'edizione di quest'anno Andrea Delogu e Giacomo Gianniotti. Saranno presenti Pietro Castellitto che con Piera Detassis apre il filone opere prime che prenderà il via sabato 26
Maledetta Primavera (di Elisa Amoruso)
I Predatori (di Pietro Castellitto)
Il ragazzo più bello del mondo (di Kristina Lindström, Kristian Petri)
Stonewall (di Roland Emmerich)
Un altro giro (di Thomas Vinterberg)
Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga (di Will Gluck)
L'amore a domicilio (di Emiliano Corapi)
L'uccello dalle piume di cristallo (di Dario Argento)
Profondo rosso (di Dario Argento)
Suspiria (di Dario Argento)
Quarto Potere (di Orson Welles)
Mank (di David Fincher)
Lo sguardo di Orson Welles (di Mark Cousins)
Raya e l'ultimo drago (di Don Hall II, Carlos López Estrad)
The Danish Girl (di Tom Hooper)
Non Odiare (di Mauro Mancini)
Il Nero (di Giovanni Vento)
Mi chiamo Francesco Totti (di Alex Infascelli)
Gli anni più belli (di Gabriele Muccino)
The rider - Il sogno di un cowboy (di Chloé Zhao)
The Father - Nulla è come sembra (di Florian Zeller)
Gagarine (di Fanny Liatard, Jérémy Trouilh)
Non mi uccidere (di Andrea De Sica)
I cento passi (di Marco Tullio Giordana)
Due (di Filippo Meneghetti)
In the Mood for Love (di Wong Kar-wai)
L'amore a domicilio (di Emiliano Corapi)
Ballo ballo (di Nacho Álvarez)
Mandibules - Due uomini e una mosca
Antigone (di Sophie Deraspe)
Le sorelle Macaluso (di Emma Dante)
A Quiet Place - Un posto tranquillo (di John Krasinski)
Happy Together (di Wong Kar-wai)
A Quiet Place II - Un posto tranquillo II (di John Krasinski)
Tolo Tolo (di Checco Zalone)
Miss Marx (di Susanna Nicchiarelli)
La casa in fondo al lago (di Alexandre Bustillo, Julien Maury)
A Tor Bella Monaca non piove mai (di Marco Bocci)
Volevo nascondermi (di Giorgio Diritti)
Rifkin's Festival (di Woody Allen)
L'ufficiale e la spia (di Roman Polanski)
Green Book (di Peter Farrelly)
Ritratto della giovane in fiamme (di Céline Sciamma)
Piccole donne (di Greta Gerwig)
Lady Bird (di Greta Gerwig)
Dolor Y Gloria (di Pedro Almodóvar)
Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani (di Max Barbakow)
Tre manifesti a Ebbing, Missouri (di Martin McDonagh)
Black Widow (di Cate Shortland)
Stray (di Elizabeth Lo)
School of Mafia (di Alessandro Pondi)
Palazzo di Giustizia (di Chiara Bellosi)
Un'educazione parigina (di Jean-Paul Civeyrac)
La vita che verrà (di Phyllida Lloyd)
La vita che verrà (di Phyllida Lloyd)
Punta Sacra (di Francesca Mazzoleni)
Una donna promettente (di Emerald Fennell)
Pane e cioccolata (di Franco Brusati)
NABA@FilmFestivals: giovani sguardi d'autore
Sul più bello (di Alice Filippi)
The Farewell - Una bugia buona
Swallow (di Carlo Mirabella-Davis)
Penguin Bloom (di Glendyn Ivin)
Marx può aspettare (di Marco Bellocchio)
Il cattivo poeta (di Gianluca Jodice)
Un altro giro (di Thomas Vinterberg)
Il Festival
Il TIMVISION FLOATING THEATRE – SUMMER FEST è l’unica arena galleggiante italiana in un contesto urbano.
In programma film cult, classici, rassegne a tema e film di genere, una selezione di anteprime, esordi alla regia e conferme originali provenienti da tutto il mondo, abbinati ad incontri speciali con registi e attori che accompagneranno l’inizio delle proiezioni.
Il Floating Theatre è ideato e organizzato da Alice nella città in collaborazione con Eur Spa
Main partner TIMVISION
TARIFFE
Prevendita online: tariffa unica € 6 + 1,50 € diritti prevendita.
I biglietti si possono acquistare ESCLUSIVAMENTE online sul sito del Floating Theatre – https://www.floatingtheatre.it, eventuali biglietti non venduti online saranno venduti direttamente sul posto dalle 19.30 alle 20.00 del giorno della proiezione con pagamento esclusivamente tramite POS.
Le proiezioni e gli eventi si svolgeranno in piena sicurezza, nel rispetto delle norme di prevenzione Covid -19.
Per accedere a tutti gli spazi dell’arena è richiesto l’utilizzo della mascherina. Ogni giorno alle 18 comunicheremo sul sito e sui nostri canali Facebook e Instagram, dopo analisi meteo, l’eventuale annullamento della proiezione. In caso di pioggia imprevista a proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto. Tutte le indicazioni sopra riportate sono da ritenersi valide fino a nuove disposizioni da parte delle autorità preposte.
Vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione.
Contatti





















